Salta al contenuto

Tuina

Insegnante: Michela Benvenuti

La Dott.ssa Michela Benvenuti, Biologa della riproduzione e Naturopata, laureata presso l’Università di Bologna, diplomata in Naturopatia presso la scuola A.Be.I di Pisa, formata in ATS con il Dott. Fabrizio Cuneo, lavora da tempo sfruttando i saperi della fitoterapia e della floriterapia di Bach ma anche le basi della Medicina Tradizionale Cinese per individuare il disturbo e le possibilità di intervento.  E' operatore TuiNa con formazione triennale presso la Scuola di Agopuntura Tradizionale della Città di Firenze che ad oggi frequenta come docentein formazione. Formata in TuiNa e TuiNa pediatrico è regolarmente iscritta al registro nazionale FISQT come operatore di Tuina. Esegue trattamenti di moxibustione e ricerca intolleranze alimentari. Offre percorsi nutrizionali non basati sul controllo del peso e la somministrazione di diete, ma sulla ricerca di un buon equilibrio nel nostro rapporto col cibo. In modo particolare si occupa dei disturbi del ciclo e del sostegno naturale alla fertilità, sia nella donna che nell’uomo.  

 

Massaggio TuiNa e Tui Na pediatrico

 

Il massaggio TuiNa riconosciuto dall’OMS nel 1998,  rappresenta un vero e proprio massaggio curativo.
E’ un’antica pratica di massaggio che appartiene al sistema di cura della Medicina Tradizionale Cinese come l’agopuntura e ne condivide i principi terapeutici.
L’approccio al paziente si fonda su una visione completa in cui la persona è considerata nella sua complessità.

TUI significa “spingere” NA significa “afferrare” ed è con queste e molte altre manovre e manipolazioni fatte a ritmi diversi che l’operatore TuiNa lavora sul corpo muovendo sangue ed energia in modo da riportarli in equilibrio fisiologico e garantire un buono stato di salute.
Il lavoro delle mani si affianca a tecniche complementari come la moxibustione, la coppettazione, il Guasha e l’utilizzo del martelletto Fior di Prugna.

La pratica del TuiNa trova i suoi benefici anche nel trattamento dei bambini, persino neonati e per le problematiche più differenti.
Il TuiNa può dare un beneficio sia preventivo che terapeutico e giova nella risoluzione dei dolori che nella tensione psico-fisica.

In particolare può risultare utile nei:
dolori mioarticolari e nelle cefalee;
disturbi funzionali all’apparato gastroenterico e respiratorio;
nei disturbi ginecologici;
nei disturbi ansiosi e depressivi;
nei disturbi del sonno.