Salta al contenuto
Psicoterapia

Psicoterapia

Insegnante: Carla Baldassarri

Carla Baldassarri, psicologa e psicoterapeuta, da più di 20 anni lavora nell'ambito della consulenza individuale, della terapia e della formazione di gruppo in aziende pubbliche e private. Alla psicoterapia cognitiva ed alla terapia corporea affianca elementi mutuati da esperienze personali e di affiancamento in percorsi Mindfulness e di Dolce Medicina della Danza del Sole. Vive a Pontassieve con i due figli

La terapia centrata sulla persona

La Terapia Centrata sulla Persona, promossa da Carl Rogers, rappresenta un cambiamento di prospettiva rispetto ai modelli dominanti delle professioni di aiuto. Secondo l’approccio rogersiano la natura umana racchiude in sé un’innata capacità a tendere verso la salute e la realizzazione. Il percorso terapeutico non si focalizza quindi sul sintomo, rendendo passivo e etichettando la persona come “paziente” ma sulla sua capacità di conoscersi e successivamente regolarsi. Secondo questa prospettiva l’essere umano è visto come un’ agente attivo, responsabile del proprio percorso di vita che in alcuni momenti può tuttavia trovarsi in difficoltà e sperimentare disturbi psichici e sofferenza. Secondo Rogers questi problemi sono il risultato di un malfunzionamento della personalità e compaiono in un individuo meno libero e meno padrone di sé. E’ tuttavia auspicabile recuperare il proprio equilibrio personale e sviluppare appieno il proprio potenziale. Questo percorso è possibile all’interno di una relazione caratterizzata da empatia, accettazione e rispetto. Il terapeuta faciliterà questo cambiamento attraverso un ascolto profondo che lo vedrà coinvolto in una relazione caratterizzata da sicurezza e stabilità in cui, rinunciando all’uso di tecniche precostituite, sarà libero di muoversi e di incontrare l’unicità dell’individuo che ha davanti.

La Terapia Centrata sulla Persona è risultata efficace secondo numerosi studi di ricerca.

Gli ambiti di intervento in cui risulta particolarmente indicata sono:

  • Disturbi di Ansia
  • Disturbi Depressivi
  • Disturbi Ossessivo-Compulsivi
  • Disturbi Post Traumatici da Stress
  • Disturbi Psicosomatici
  • Dipendenze
  • Disturbi Alimentari
  • Disturbi Psicosomatici e Disturbi della Personalità.

Interventi clinici brevi centrati sulla persona

Consulenza psicologica
E’ composta di circa una decina di incontri e può essere lo strumento idoneo qualora non siano presenti difficoltà di tipo psicopatologico ma piuttosto nella gestione di una crisi o di una situazione particolarmente stressante. In questo percorso lo psicologo cerca di orientare, favorire e sostenere la persona migliorando la qualità della sua vita, stimolando la consapevolezza e la determinazione nel raggiungimento di propri obiettivi.

Sostegno Psicologico
La sua durata varia da tre a sei mesi circa.  Questo strumento offre sostegno alla persona in una situazione particolarmente critica della sua vita, come ad esempio un lutto, una malattia, una perdita.  Il problema è definito e circoscritto e causa una sofferenza psicologica importante.

Per info: Dott. Baldassarri 3477304871