Salta al contenuto
Metodo Feldenkrais

Metodo Feldenkrais

Ogni essere umano ha in sé il potenziale per muoversi in modo ottimalee compiere le azioni più varie con una buona coordinazione e con un senso di armonia e di leggerezza. Il Metodo Feldenkrais®  permette di riscoprire questa risorsa innata.

Su appuntamento

Adatto a tutti

Adatto a qualsiasi tipo di persona, senza limiti di età, il Metodo offre la possibilità di abbandonare automatismi e cattive abitudini per poter  scegliere nuove modalità e sentirsi comodi nelle azioni quotidiane, come camminare, stare seduti, piegarsi; permette anche di affinare le performance più complesse, come danzare, suonare o praticare sport.

È insegnato in due modalità: lezioni individuali dette IF (Integrazione Funzionale®), lezioni collettive dette CAM (Consapevolezza Attraverso il Movimento®)

Come prevenzione

Il Metodo stimola l’innata capacità del sistema nervoso di apprendere senza limiti e di migliorare le proprie funzioni: un apprendimento utile come prevenzione, perché incidenti e disturbi sono spesso causati da una cattiva organizzazione.

Per problemi specifici

È un valido aiuto per chi ha problemi specifici di tipo neuromotorio e ortopedico, dolori muscolari e tensioni, per chi ha problemi posturali o scoliosi, per chi ha subito interventi o traumi da incidenti.

Su misura

Ogni lezione, di gruppo o individuale, è unica, come unico è ognuno di noi: tempi e modalità sono guidati dall’esperienza e dalla sensibilità dell’insegnante Feldenkrais, che orienta le sequenze in base alle risposte e ai bisogni degli allievi. Alla fine della lezione ci si può sentire più leggeri, più radicati, più flessibili, più dinamici, più lunghi o più alti e comunque sempre più “interi” e presenti a se stessi. Con sensazioni che dal piano fisico si trasmettono allo stato d’animo e ai pensieri.

No stress

I risultati non si ottengono  attraverso esercizi ripetitivi e faticosi allenamenti, bensì grazie all’esecuzione di movimenti piacevoli che coinvolgono l’intera persona. Le combinazioni inusuali delle sequenze danno il tempo di esplorare e di scoprire come distribuire il lavoro muscolare nel modo più economico possibile, al fine di ottenere la massima efficacia con il minimo dispendio di energia… e con grande soddisfazione!