
Danza Butoh
a cura di Yuri Dini
domenica 26 maggio, ore 16.00-20.00
La danza Butoh nasce in Giappone, all’indomani della disfatta della Seconda Guerra Mondiale, come un grido contro la disumanizzazione e la perdita di valori dovute all’apertura forzata alla Macchina occidentale.
Questa rivolta, che in altri prende la via delle lettere o quella delle armi, della pittura o del cinema, si attua nel Butoh attraverso il corpo. Un corpo a rischio, il cui potere espressivo, reciso dai legami con quelle potenze che da sempre regnano sull’umano esistere, è fortemente minacciato.
Elementi:
La Struttura
Zero Walking
Le Figure (il Fiore, l’Insetto, la Tigre, il Burattino, il Vecchio, la Dama Bianca, il Guerriero…)
Lo Sguardo
L’Improvvisazione
Il Rito
Descrizione del lavoro:
Ogni giornata sarà divisa in una prima parte dedicata al potenziamento, fisico ed energetico del corpo, attraverso i rudimenti di discipline quali lo Yoga ed il Tai Chi.
Ad essa seguirà uno studio tecnico di alcune “figure di repertorio” della danza Butoh ed esercizi finalizzati al costituirsi come Presenza in scena.
Infine, come ultima parte, si chiederà ai partecipanti di cimentarsi in improvvisazioni di gruppo, prima guidate poi “libere”.