Salta al contenuto

SANDA combattimento e autodifesa

Giuseppe Gualdani

Insegnante: Giuseppe Gualdani

Insegnante di wushu dal 1993 ad oggi riconosciuto dalla FIWuK Federazione Italiana Wushu Kung Fu. Dirige l'Istituto di Wushu di Firenze ASD, . Inizia lo studio del wushu/kungfu nel 1979 sotto la guida del maestro  Pattarino. Dal 1987 studia il Changquan e il Taijiquan con la Prof.ssa Yang Li pdell' Università dello Sport di Beijing, sotto la sua direzione si specializza nell’insegnamento del Wushu della Cina Popolare. È allenatore della FISD federazione italiana sport disabili dal 1993 al 2001. Nel 2008 sviluppa il metodo Giocowushu® (4-6 anni), corso propedeutico all'allenamento Wushu.  

Orario Lezioni

NUOVO Allenamento! Sabato ore 17.30 |  Palestra a Molino del Piano

PRESENTAZIONE DEL CORSO SABATO 23 SETTEMBRE!   VENITE A PROVARE!!!

Wu Shu Kung Fu – SANDA

– Combattimento e autodifesa –

 

con il maestro Giuseppe Gualdani

 

Il Sanda (detta anche Boxe Cinese) è l’erede sportivo dell’antica tradizione del combattimento a mani nude cinese.

È un addestramento pratico basato sulla tecnica reale di attacco e difesa che consente di esprimere al meglio la potenza individuale. La tecnica comprende colpi portati con le gambe, pugni e le proiezioni.
Qualità sviluppate: l’ottima coordinazione tra arti inferiori e superiori, la rapidità e la forza.

Il Sanda può essere praticato a tutte le età, da donne e da uomini, per i giovani e per gli adulti che vogliono mantenersi in una forma psicofisica eccellente ed apprendere le tecniche e le strategie di una disciplina applicabili all’autodifesa.

 

Info e iscrizioni: “MoviMenti” Studio, Pontassieve ( FI )

Tel 055 832 32 78 – Whatsapp 339-6532218

Dal 1 settembre la Segreteria è aperta dal lun al ven ore 16.30–  20.00

movimentistudio@gmail.com