Salta al contenuto

Biografia

Biografia come pratica artistica.
Laboratorio a cura di Simona Lotti

dom. 10 febbraio, ore 15.00-19.30

I temi:
Il disegno come traccia di un movimento.

Ricerca grafica e scrittura – esplorazione del rapporto fra parola e immagine.
Scatola: contenitore///archivio///spazio interno e spazio esterno///dimensione temporale.
Realizzazione di una piccola installazione e performance.

Il progetto si rivolge a donne di ogni età, provenienza e formazione, invitandole ad accostarsi al racconto biografico attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea e a scoprire e sviluppare — disegnando, scrivendo, dipingendo, cartografando, camminando e costruendo — un proprio originale percorso espressivo e comunicativo: narrazione di sé e del mondo fra realtà e immaginazione, scrittura di vita rivolta al futuro, incontro con gli altri e processo partecipativo di creazione.

Simona Lotti: nata a Firenze, si è formata in arte e pedagogia in Italia e Germania. In particolare si è diplomata a Stoccarda in pedagogia Waldorf e ha incontrato il tema della biografia e dell’autobiografia in diversi contesti di studio, specialmente a Berlino con G. Burkhardt. Accanto alla pratica artistica nel campo della pittura e della scenografia e alla ricerca teorica e pedagogico-sociale sulle intenzioni e i procedimenti della cultura artistica contemporanea e sulla loro comunicazione, si è dedicata all’insegnamento dell’arte nelle scuole e in diverse istituzioni pubbliche e private realizzando – in Italia e all’estero, in collaborazione con registi, coreografi, musicisti e videomakers – progetti pittorici, teatrali e performativi; ha condotto inoltre seminari e workshops con adulti, giovani artisti e gruppi di ragazzi di diverse culture sovente in contesti sociali sensibili.